In un piccolo studio a Scena, vicino a Merano, in Alto Adige, si vive di artigianato. Qui Monika Kienzl progetta, crea e sperimenta nuove idee, con creatività, amore per i dettagli e grande competenza. L'orafa di formazione combina a modo suo tecniche tradizionali come l'infeltrimento, il lavoro a maglia, l'uncinetto e il cucito per creare pezzi speciali con personalità. Volete scoprire di più? Allora fate un salto all'Atelier Alpinart!
Monika Kienzl
CONTATTO... ulteriori prodotti: CLICCA
Oggetti unici realizzati a mano con materiali naturali, sostenibili, funzionali e curati nei minimi dettagli.
Il materiale di base idrorepellente è il cotone cerato. Le borse/zaini sono decorate con dettagli lavorati a mano e foderate con un tessuto di rivestimento coordinato. Scomparti interni ed esterni con zip offrono ulteriore spazio per riporre le cose. Le dimensioni finali variano individualmente.
La lana di pecora di montagna dell'Alto Adige viene accuratamente trasformata in feltro per creare saponette, pantofole e scarpe da uomo e da donna fatte a mano. Utilizzando una tabella di colori, il cliente sceglie il suo colore preferito e da questo vengono creati i pezzi personalizzati, naturalmente a mano.
Il materiale vegetale viene utilizzato per la preparazione di bagni di tintura in cui il tessuto lavato e macchiato viene immerso per la tintura. Foglie e fiori vengono poi applicati e fissati con il vapore. Sono adatti cotone, lino, lana e anche carta.
I cappelli realizzati all'uncinetto con filati di carta sono facili da indossare, resistenti all'acqua e possono essere riposti in uno zaino per risparmiare spazio senza subire danni. Le irregolarità vengono semplicemente stirate.
Chiunque sia interessato è cordialmente invitato a visitare l'atelier AlpinArt di Scena - basta fissare un appuntamento in anticipo o consultare il negozio online.
TELEFONO ONLINE SHOP